Stai progettando la tua casa ma alla voce “bagno” ti sei bloccato per mancanza di idee? Hai deciso di rinnovare il tuo bagno ma vorresti maggiori informazioni per poi scegliere come procedere? Ecco un’utile guida alla scelta dei sanitari per il tuo bagno.
La scelta dei sanitari
La scelta dei sanitari per il bagno comincia con lo studio degli impianti, la misura degli spazi e, naturalmente, un’analisi del tuo budget a disposizione. Prima di iniziare la tua ricerca, devi avere ben chiari questi tre punti.
Sopralluogo di un idraulico
Come azione preliminare, ti consigliamo di contattare un professionista per valutare la posizione della colonna di scarico, l’elemento chiave che andrà a determinare la tipologia di sanitari che dovrai installare, scegliendo tra sanitari bagno sospesi, sanitari a terra e sanitari bagno filo muro.
L’idraulico calcolerà anche gli spazi minimi da rispettare, in base alle normative vigenti, per permettere la creazione di un ambiente sicuro e libertà di movimento all’interno del tuo bagno.
Rivestimenti e colore del bagno
Prenditi del tempo per analizzare i tuoi gusti e avere un’idea complessiva dello stile che vorresti imprimere al tuo bagno. Anche i sanitari dovranno essere in perfetta armonia con i rivestimenti, le piastrelle e i colori dei muri, i pavimenti e gli altri accessori.
Tipologie dei sanitari da bagno
Dopo aver determinato gli spazi disponibili e la disposizione dell’impianto idraulico, potrai procedere con la scelta della tipologia dei sanitari.
- Sanitari da appoggio a terra. Se ami il gusto classico e il tuo budget è limitato, questi sono gli elementi tradizionali per la realizzazione di un bagno. Wc, bidet e lavabo sono appoggiati a una base che li collega allo scarico a terra. Possono essere addossati alla parete, oppure collegati ad essa mediante una tubatura a vista.
- Sanitari bagno sospesi. Gli elementi più in voga, leggeri e pratici anche per le pulizie del pavimento del bagno. In caso di scarico a parete, sono la soluzione ideale. Vengono fissati al muro di appoggio mediante apposite staffe in acciaio.
- Sanitari bagno filo muro. Si adattano a qualsiasi posizione dello scarico (a terra o a muro) e rappresentano il giusto compromesso fra il design dei sanitari sospesi e l’ingombro di quelli standard a pavimento.
Acquisto dei sanitari: consigli utili
Dopo aver fatto una panoramica delle tipologie di sanitari da bagno presenti sul mercato, ti proponiamo tre consigli preziosi, che ti saranno sicuramente utile nella progettazione e realizzazione del bagno dei tuoi sogni.
- Affidati a un professionista, non improvvisare
Il primo passo per evitare errori e valutazioni? Affidarsi a un professionista del settore per il sopralluogo preliminare. È in questa fase, infatti, che viene determinato il futuro del tuo bagno. Un idraulico è la figura di riferimento in questo campo di azione. Ascolta le sue indicazioni prima di pensare a colore, scelta dei sanitari, design degli accessori.
- Non cercare di risparmiare a tutti i costi
Spendere tanto per i sanitari è sinonimo di qualità? Non sempre. Al contrario, anche spendere poco per i sanitari non significa risparmiare. Scegliere infatti degli elementi da bagno scadenti può comportare alte spese di manutenzione. Anche nella scelta dei sanitari affidati al parere di un professionista.
- Valuta con calma, non avere fretta
Informati su riviste specializzate, naviga sul web, richiedi consigli a professionisti del settore e valuta vari preventivi prima di fare la tua scelta definitiva.